
Il palazzo della famiglia Ludovisi-Boncompagni
L’edificio che ospita l’Hotel Splendide Royal Roma viene costruito a fine ‘800, come residenza della famiglia nobile dei Ludovisi-Boncompagni. La dinastia si era originata nel 1681 dall’unione tra la principessa Ippolita Ludovisi, appartenente a una famiglia della nobiltà bolognese, e il duca Gregorio II Boncompagni, pronipote di papa Gregorio XIII.
La proprietà originaria era molto estesa: l’ala dove si trova oggi l’hotel a quel tempo ospitava una foresteria, adibita all’accoglienza degli ospiti, mentre la lobby serviva come rimessaggio delle carrozze.

Da palazzo nobile a monastero
In seguito all’avvento del Fascismo e all’abolizione dei titoli nobiliari, il palazzo cambia proprietà e viene frazionato in più edifici a sé stanti, che da quel momento seguiranno strade separate. Lo stabile che oggi ospita l’hotel viene ceduto alla comunità religiosa dei Maroniti, che ne fanno il loro monastero.

La nascita di un sogno: l’Hotel Splendide Royal Roma
L’Hotel Splendide Royal Roma vede la luce nel 2001, quando il Dott. Roberto Naldi della Roberto Naldi Collection acquisisce lo stabile e decide di ristrutturare parte del monastero per adibirlo a hotel 5 stelle. Sceglie di chiamarlo “Splendide Royal Roma” per riprendere il nome dell’hotel di famiglia a Lugano, l’Hotel Splendide Royal Lugano, monumento storico in Svizzera.
L’intervento di restauro dà forma a una nuova struttura, arricchita da elementi architettonici ispirati a uno stile classico, con soffitti a cassettoni, arredi lignei realizzati da mastri artigiani veneziani, luci in stile Luigi XVI e lampadari in vetro di Murano, mantenendo tuttavia elementi precedenti come gli affreschi e i fregi originari della facciata.

Una nuova era: lo Splendide Boutique
A vent’anni esatti dalla sua inaugurazione, l’hotel decide di riprendere e ampliare il progetto iniziale di ristrutturazione con un nuovo corposo intervento: si rinnovano tutte le camere originarie e il pluripremiato ristorante gourmet Mirabelle, e si inaugurano la splendida terrazza Adèle con vista a 360 gradi su Roma e lo Splendide Boutique, portavoce di un innovativo progetto di ospitalità. Quest’ultima nuova ala dell’hotel prevede sedici nuove suite impreziosite da marmi, parquet e arredi moderni, espressione audace di un lusso contemporaneo.